Eventi in crisi, opportunità digitali per ripartire ora

Con miriadi di eventi annullati nel 2020 e 2021 il settore italiano degli eventi e congressi, sesto al mondo per impatto economico, si trova ad affrontare un periodo nero.

Come riporta il Sole24ore, l’industria nel 2020 ha visto una riduzione dell’80% dei ricavi nel 2020 a causa delle cancellazioni e una perdita totale di 28,5 miliardi di euro. A rischio ci sono almeno 569 mila operatori e un giro di affari di oltre 65 milioni di euro che ha un impatto complessivo sul PIL di circa 36,2 miliardi di euro. 

In particolare, il settore dei matrimoni sta affrontando una profonda crisi,  lo stesso dicasi per la categoria allestitori con 500 imprese ferme120 mila posti di lavoro in standby e una perdita di 1,6 miliardi di euro solo per il settore Congressi.

Sono queste le conseguenze della pandemia a cui deve far fronte il settore degli eventi nel 2021, vista ancora la persistenza della situazione e dei suoi drammatici effetti.

Cosa ha comportato il DPCM del 2 marzo 2021 per gli eventi?

Secondo l’ultimo decreto firmato il 2 marzo 2021 da Mario Draghi “Restano sospesi gli eventi che comportano assembramenti (fiere, congressi, discoteche e pubblico negli stadi)” e ciò sarà in vigore dal 6 marzo al 6 aprile 2021.

Un mese di stop potrebbe essere considerato accettabile per gli organizzatori degli eventi, se non fosse che il settore nel 2020 ha lavorato solo dal primo settembre al 18 ottobre causa DPCM precedenti.

Come affrontare la situazione tempestivamente?

Sr attualmente non è possibile far tornare gli eventi dal vivo, è importante che gli organizzatori si attivino su altri fronti, come quello degli eventi online e ciò essenzialmente per: 

  1. Non stravolgere la timeline prevista, con il rischio di ulteriori cancellazioni da parte di clienti e ospiti;
  2. Non mandare a monte investimenti costosi da cui si potrebbero ottenere profitti cospicui;
  3. Non sprecare completamente il 30% del fatturato ottenibile da un evento digitale rispetto ad uno in presenza;

Noi di Meway siamo specialisti in streaming e offriamo un servizio professionale per dare vita al tuo evento online. Il nostro servizio oltre ad un ottimo rapporto qualità-prezzo ha molteplici vantaggi quali:

  1. trasmissione live senza interruzioni;
  2. assistenza personalizzata 24h/24h;
  3. facilità d’uso grazie a interfacce intuitive;
  4. possibilità di monitorare gli utenti connessi in realtime;
  5. possibilità di aggiungere un player diretto sul tuo sito web.

Seguici sui nostri canali Social

Leave a Reply

Your email address will not be published.Required fields are marked *